Tacos di gamberetti piccanti bang bang con slaw cremoso

star



10 consigli da tenere a mente quando cucinare i tacos di gamberi Bang Bang

  1. Usa gamberetti freschi: Opta per gamberi freschi e grandi per il miglior sapore e consistenza. Se si utilizzano congelati, assicurarsi che siano completamente scongelati e asciugati.
  2. Marinare accuratamente: Lascia che i gamberi si marinino in latticello per almeno 15 minuti per tenersi e migliorare il sapore.
  3. Anche il rivestimento: Assicurati che i gamberi siano uniformemente rivestiti con la miscela di amido di mais per uno scricchiolio costante.
  4. Temperatura dell'olio: Mantieni l'olio a fuoco costante di medio-alto per garantire che i gamberi cuocino uniformemente e diventino croccanti senza bruciare.
  5. Piccoli lotti: Friggere i gamberi in piccoli lotti per evitare di sovraffollamento della padella, che può abbassare la temperatura dell'olio e provocare gamberi fradicia.
  6. Scolare correttamente: Metti i gamberi fritti su asciugamani di carta per assorbire l'olio in eccesso e mantenerli croccanti.
  7. Bilancia la salsa: Regola la quantità di Sriracha nella salsa Bang Bang per abbinare il tuo livello preferito di piccante.
  8. Slaw fresco: Prepara lo slaw appena prima di servire per mantenerlo croccante e vibrante.
  9. Tortillas calde: Riscalda le tortillas in una padella secca per la migliore consistenza e sapore.
  10. Assemblare rapidamente: Assemblare i tacos appena prima di servire per mantenere la freschezza dei gamberi e la freschezza dello slaw.

Servire suggerimenti

I tacos di gamberetti Bang Bang possono essere serviti come pasto completo, ma ecco alcune idee per completarli:

  1. Insalata di contorno: Un'insalata leggera con verdure miste, avocado e una vinaigrette piccante.
  2. Riso messicano: Servire con un lato di riso messicano o di cilantro-lime per un accompagnamento abbondante.
  3. Guacamole e patatine: Le patatine di guacamole e tortilla fresche creano un avviatore o un lato perfetto.
  4. Mais alla griglia: Mais sulla pannocchia, grigliato e spazzolato con succo di lime e peperoncino in polvere, si accoppia bene con i tacos.
  5. Fagioli neri: Un lato di fagioli neri esperti aggiunge proteine ​​e fibre al pasto.
  6. Macedonia: Un mango fresco o una salsa di ananas può aggiungere un elemento dolce e piccante al piatto.

FAQ

D: Posso fare i tacos di gamberi Bang Bang in anticipo?
UN: Mentre è meglio friggere i gamberi appena prima di servire per mantenere la loro croccantezza, puoi preparare la salsa Bang Bang e slaw in anticipo e conservarli in frigorifero.

D: Posso cuocere i gamberi invece di friggere?
UN: Sì, puoi cuocere i gamberi in un forno preriscaldato a 425 ° F (220 ° C) per circa 10-12 minuti o fino a quando non si spostano a metà.

D: Posso usare un diverso tipo di proteina?
A: Assolutamente! Puoi sostituire i gamberi con pollo, tofu o persino pesce per una versione diversa dei tacos.

D: Come faccio a rendere i tacos di gamberi Bang Bang senza glutine?
UN: Usa panna da panko senza glutine e tortillas di mais per rendere il piatto senza glutine.

D: Posso rendere la salsa Bang Bang meno piccante?
UN: Sì, puoi ridurre la quantità di sriracha nella salsa o sostituirlo con una salsa piccante più mite.

D: Come memorizzi gli avanzi?
UN: Conservare i componenti separatamente in contenitori ermetici nel frigorifero. Riscalda i gamberi nel forno per conservare la loro croccantezza.

D: Posso aggiungere altre verdure allo slaw?
UN: Sì, sentiti libero di aggiungere altre verdure come peperone rosso, ravanelli o jicama per ulteriori scricchiolii e sapore.

D: Qual è il miglior olio per friggere i gamberi?
UN: Usa un olio neutro con un punto di fumo elevato, come verdura, canola o olio di arachidi, per friggere i gamberi.

D: Posso rendere i tacos senza latte?
UN: Sostituisci il latticello con un'alternativa al latte senza latte mescolata con un cucchiaino di aceto o succo di limone.

D: Come posso rendere il piatto più adatto ai bambini?
UN: Riduci o ometti lo sriracha nella salsa Bang Bang per renderlo meno piccante per i bambini.

Torna al blog